14/11/19
L’Archivio intervista il compositore in occasione del suo concerto a Milano
Giovedì 21 novembre presso la ex Chiesa di San Carpoforo a Milano, il musicista e compositore statunitense Alvin Curran terrà un concerto solista prodotto dallo studio-concept di ricerca musicale Standards, in collaborazione con Archivio Storico Ricordi e Accademia di Belle Arti di Brera.
Per l’occasione, l’Archivio realizzerà un’intervista a Curran, fruibile successivamente come podcast sul sito www.archivioricordi.com, a cura del musicologo e storico dei media Veniero Rizzardi. Alvin Curran è una figura chiave del rapporto fra avanguardia e contemporaneità, composizione e improvvisazione. Protagonista della musica sperimentale internazionale, negli anni Sessanta ha co-fondato i MEV (Musica Elettronica Viva), un collettivo romano di improvvisazione elettroacustica.
Ha collaborato con musicisti quali Frederic Rzewski, Cornelius Cardew, Steve Lacy, Allan Bryant, Giacinto Scelsi, Claudio Rocchi, Franco Battiato, ed è stato punto di riferimento del movimento minimalista statunitense nella scena italiana.
Maggiori informazioni: Standards