27/02/2014
Manon Lescaut, primo volume dell’edizione, sarà presentato il 27 febbraio presso la Biblioteca Braidense.
Casa Ricordi e Ricordi & C. presentano, presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, l’Edizione Critica delle Opere di Giacomo Puccini.
Manon Lescaut, il primo volume dell’Edizione critica diretta da Gabriele Dotto, mette per la prima volta a disposizione degli interpreti le versioni dell’opera sopravvissute in varie fonti e restituisce il testo musicale originale. Per la realizzazione dell’opera è stato fondamentale lo studio delle fonti e la documentazione storica dell’editore di Puccini, materiali conservati presso l’Archivio Storico Ricordi.
L’Edizione critica delle Opere di Puccini, grazie al privilegiato accesso alle fonti autografe primarie, alle fonti secondarie chiosate, alla documentazione contemporanea offre informazioni che fino ad ora non erano mai state disponibili.
Interverranno:
Andrea De Pasquale, Direttore Biblioteca Nazionale Braidense
Claudio Buja, Presidente Casa Ricordi
Cristiano Ostinelli, Direttore Generale Casa Ricordi
Pierluigi Ledda, Manager Director Ricordi & C.
Gabriele Dotto, Direttore dell’Edizione critica delle Opere di Giacomo Puccini
Claudio Toscani, Università degli Studi di Milano
Giovedì 27 febbraio 2014, ore 18:00
Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Maria Teresa
Via Brera 28
RSVP Ufficio stampa dell’evento: +39 339 6141865
Per maggiori informazioni: Ricordi Critical Editions