Luglio 2025
Dalla collaborazione tra Archivio Storico Ricordi e Tipoteca Italiana nasce un nuovo volume sulla storia dell’editoria musicale e un pregiato cofanetto in edizione limitata.
«Il materiale più prezioso per valore morale e storico, oltrechè materiale»
Così l’editore Ricordi descrive le lastre di piombo e le pietre litografiche risparmiate dal bombardamento che nel 1943 aveva distrutto lo stabilimento ma non il magazzino dei materiali di stampa. Ed è proprio da una di queste lastre originali conservate nell’Archivio Storico Ricordi che Tipoteca Italiana (con la collaborazione della Stamperia d’arte Albicocco di Udine) è riuscita a imprimere di nuovo sulla carta il contenuto della lastra musicale incisa più di un secolo fa, dando vita a un documento unico e prezioso.
Il volume Musica incisa (Antiga Edizioni, 2025), frutto della collaborazione tra Archivio Storico Ricordi e Tipoteca Italiana, esplora il mondo dell’incisione e della stampa musicale, inserendolo nel quadro più ampio della storia industriale italiana e sottolineandone le innovazioni tecnologiche e culturali introdotte da Casa Ricordi. Attraverso saggi di affondo critico e documentario, uniti a un prestigioso apparato iconografico e fotografico che permette di esplorare da vicino gli strumenti e i laboratori di incisoria musicale, il libro ripercorre l’evoluzione dell’arte tipografica musicale, dall’incisione manuale fino ai moderni procedimenti litografici, celebrando la tradizione di alto artigianato rappresentato dalle vite di quei protagonisti e artigiani che hanno reso Casa Ricordi un simbolo internazionale di qualità editoriale nel mondo del teatro d’opera e oltre. Musica incisa si pone come importante contributo per appassionati e studiosi, proponendo nuove riflessioni sul valore della cultura materiale legata alla memoria storica della produzione musicale italiana tra Otto e Novecento.
Musica incisa
Casa Ricordi e l’arte tipografica musicale
Clicca qui per acquistare.
Sono disponibili copie a tiratura limitata versione luxury con cofanetto Tosca oppure La Bohème.
Per informazioni scrivere a editoria@graficheantiga.it.