Oltre la leggenda: Puccini e Caruso, un sodalizio artistico riletto attraverso i documenti e le fotografie dell’epoca
Siamo felici e orgogliosi di annunciare la pubblicazione del volume bilingue Puccini e/and Caruso (Guida Editori), a cura di Laura Valente. Un libro che getta nuova e fondamentale luce su uno dei rapporti più celebrati e, al contempo, mitizzati della storia dell’opera.
Un progetto a cui l’Archivio Storico Ricordi è particolarmente legato, grazie ai contributi del Direttore, Pierluigi Ledda, e Maria Pia Ferraris, che per anni è stata la nostra archivista e conservatrice. I loro scritti arricchiscono un volume che va oltre l’aneddotica per restituire spessore storico e biografico al legame tra il compositore e il tenore.
Basandosi su ampia documentazione d’archivio e un ricco apparato iconografico, il libro indaga la vera natura della loro relazione, iniziata nell’estate del 1897 a Torre del Lago e fatta di incontri e contatti sempre più intensi fino al celebre episodio con l’esclamazione di Puccini: “Ma chi ti manda, Dio?”, in un contesto di complicità e stima reciproca profondo, e di un’intesa artistica che culminò con l’esordio di Caruso alla Scala nel 1900, proprio ne La Bohème.
Un saggio indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere fino in fondo le personalità e le traiettorie di due giganti della musica.
Il libro è disponibile in libreria e online.
Per maggiori dettagli: https://www.guidaeditori.it/prodotto/puccini-e-and-caruso/
Puccini e/and Caruso
A cura di Laura Valente e con contributi di Maria Pia Ferraris e Pierluigi Ledda